Il regolamento UE 2017/2158, entrato in vigore dall'11 Aprile 2018, definisce dei limiti per il contenuto di acrilammide negli alimenti. I livelli di riferimento sono stati fissati per verificare l'efficacia delle misure di attenuazione che il Regolamento impone, e devono...
visualizza dettagliCon la pubblicazione del regolamento UE 2017/2158 che entra in vigore a partire dall'11 Aprile 2018, vengono definiti i livelli di riferimento per la presenza di acrilammide in alcuni prodotti alimentari come patatine ed altri prodotti a base di patate,...
visualizza dettagli