Logo Savi Laboratori & Service Srl TM

Immagine operatore analisi alimenti

Nuove analisi Accreditate su alimenti

Gli strumenti Minividas e Tempo Biomerieux sono entrambi presenti nel laboratorio di microbiologia di SAVI laboratori & service e consentono di eseguire analisi qualitative e quantitative automatizzate nei prodotti per l’alimentazione umana e nei campioni degli ambienti di produzione; le nuove analisi possibili e accreditate Accredia sono:

•  Ricerca di Salmonella spp secondo AFNOR BIO 12/32-10/11 (metodo immunoenzimatico ELFA)
•  Ricerca di Listeria monocytogenes secondo AFNOR BIO 12/27-02/10 (metodo immunoenzimatico ELFA)
•  Carica microbica totale secondo AFNOR BIO 12/35-05/13 (TEMPO – MPN)
•  Coliformi totali secondo AFNOR BIO 12/17-12/05 (TEMPO – MPN)
•  Escherichia coli secondo AFNOR BIO 12/13 – 02/05 (TEMPO – MPN)
•  Enterobatteriacee secondo AFNOR BIO 12/21 – 12/06 (TEMPO – MPN)

Nel caso dei metodi immunoenzimatici ELFA, i tempi di refertazione sono molto brevi nel caso di campioni negativi (24 h dall’allestimento della sospensione iniziale); gli stessi metodi, nel caso di positività, comunque prevedono una fase di conferma del microrganismo. Anche i metodi TEMPO MPN hanno tempi corti (max 48 h dall’allestimento della diluizione primaria) di restituzione dei risultati e l’esito finale è in UFC/g. I metodi sono tutti certificati dall’NF Validation come metodi di analisi alternativi per tutti i prodotti per l’alimentazione umana e animale, per i campioni degli ambienti di produzione e per i campioni di produzione primaria.

Queste validazioni sono ottenute in rapporto ai metodi di riferimento descritti nelle norme internazionali menzionate di seguito, secondo la norma EN ISO 16140-2:
•  ISO 6579 e ISO 11290-1 per Salmonella e Listeria monocytogenes
•  ISO 4833 per la carica microbica totale
•  ISO 4832 per i coliformi totali
•  ISO 16649-2 per Escherichia coli
•  ISO 21528-2 per enterobatteriacee

Minividas è pratico e affidabile e adatto ad analisi di screening veloci; è uno strumento semplice e flessibile: è possibile processare contemporaneamente campioni per la ricerca sia di Listeria che Salmonella. Tutte le fasi dei test immunoenzimatici – pipettaggio, incubazione, lavaggio e lettura – vengono eseguite in automatico in uno spazio minimo, e i risultati vengono inviati immediatamente alla stampante integrata.

Lo strumento TEMPO è il primo sistema di analisi con indicatori di qualità completamente automatizzato dell’industria alimentare. TEMPO automatizza i test di sicurezza alimentare per conte vitali totali, conte di coliformi, E. coli generici, Enterobacteriaceae, ecc.

Le determinazioni analitiche volte alla ricerca di questi organismi sono importanti per un laboratorio di qualità alimentare per determinare l’igiene generale del prodotto e il potenziale deterioramento dell’alimento.

Il laboratorio ritiene di fondamentale importanza poter restituire gli esiti delle analisi in tempi stretti, soprattutto nel caso di matrici delicate per l’impatto sulla salute della popolazione.