Home » Contaminanti Emergenti

Contaminanti Emergenti

La Comunità Europea con la Decisione di Esecuzione 2015/459 del 20 Marzo 2015, ha fissato un elenco di controllo delle sostanze da sottoporre a monitoraggio nel settore della politica delle acque in attuazione alla direttiva 2008/105/CE. In tale elenco di inquinanti ambientali sono presenti diverse molecole o gruppi di sostanze comprese nella categoria dei "contaminanti emergenti".

I "contaminanti emergenti" sono delle sostanze biologicamente attive di origine antropica, quali prodotti per la cura della persona, farmaci, molecole psicoattive associate alle tossicodipendenze e i relativi metaboliti.

La presenza di queste sostanze nelle acque è considerata uno dei problemi ambientali più rilevanti dell'ultimo decennio.

Tra le sostanze elencate di particolare rilevanza sono sicuramente il Diclofenac, l'ormone 17-alfa-ethinilestardiol (EE2) e l'ormone 17-beta-estradiolo (E2), già aggiunti alla prima "watch list" risalente al 2013. Essi agiscono sul corpo umano attraverso un meccanismo di distruzione endocrina, compromettendo meccanismi di sintesi, secrezione, trasporto ed eliminazione di ormoni fisiologicamente prodotti in un essere vivente e causando effetti avversi sulla salute umana e potenzialmente della sua progenie.

Il Diclofenac, è un antiinfiammatorio non steroideo di larghissimo uso, utilizzato sotto forma di pomata ad uso cutaneo o di capsule deglutibili. Nel caso della somministrazione per via cutanea, solo una percentuale molto bassa viene assorbita dal corpo, ed il resto del principio viene risciacquato sotto acqua corrente o dilavato dagli indumenti durante i lavaggi. Nel caso della somministrazione orale, il prodotto viene escreto a percentuali altissime attraverso le feci e le urine.

EE2 è l'ormone sintetico ingrediente principale della pillola contraccettiva. Esso viene assunto mediamente in quantità di circa 30 mg al giorno e ne viene metabolizzato una quantità variabile dal 20% al 50%.
Il resto viene escreto nella forma originale od in composti che ritornano facilmente alla forma originale una volta raggiunte le matrici ambientali.

E2 è uno degli estrogeni steroidei prodotti fisiologicamente dal corpo umano. Esso viene anche somministrato nella cura dell'infertilità femminile o negli stadi avanzati di tumore alla prostata od alla mammella.

Queste sostanze, altamente lipofile, sono in grado di concentrarsi nei tessuti animali ad alto contenuto di grasso ed entrano facilmente a far parte della catena alimentare.

Nell'elenco sono inoltre introdotte altre categorie di analiti quali gli Antibiotici Macrolidi e i Pesticidi Neonicotinidi.

Savi Laboratori & Service ha messo a punto metodiche di analisi atte a monitorare la presenza di contaminanti emergenti in acqua superficiale, acqua potabile, reflui e acqua di scarico, acqua di fiume.

Contattaci o chiama lo 0376 663917 per avere ulteriori informazioni.

 

Contattaci

    * Campi obbligatori