Il regolamento UE 2017/2158, entrato in vigore dall'11 Aprile 2018, definisce dei limiti per il contenuto di acrilammide negli alimenti. I livelli di riferimento sono stati fissati per verificare l'efficacia delle misure di attenuazione che il Regolamento impone, e devono...
visualizza dettagliL' otto dicembre 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, regolamento UE 2022/2388, che modifica il regolamento CE 1881/2006 relativamente ai tenori massimi di PFAS nei prodotti alimentari. I PFAS sono un gruppo di sostanze chimiche artificiali prodotte...
visualizza dettagliParteciperemo in qualità di relatori al corso gratuito "Il Facility Manager Ambientale: Analisi, caratterizzazione e gestione dei rifiuti" tenuto da ASSOSERVIZI MANTOVA SRL il 14/09/2021. Iscriviti sul sito di ASSOSERVIZI MANTOVA cliccando sul pulsante in fondo alla pagina: le iscrizioni...
visualizza dettagliCon il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/5 della Commissione del 3 gennaio 2023 che autorizza l'immissione sul mercato della polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus (grillo domestico) quale nuovo alimento l'Unione Europea ha approvato l'utilizzo di derivati prodotti da insetti...
visualizza dettagliGli strumenti Minividas e Tempo Biomerieux sono entrambi presenti nel laboratorio di microbiologia di SAVI laboratori & service e consentono di eseguire analisi qualitative e quantitative automatizzate nei prodotti per l’alimentazione umana e nei campioni degli ambienti di produzione; le...
visualizza dettagliIl corretto utilizzo delle risorse a disposizione nella gestione degli impianti di depurazione acque basati su fanghi attivi consente da un lato di migliorare il processo di trattamento, riducendone l'impatto ambientale e dall'altro un risparmio economico legato al minor utilizzo...
visualizza dettagliLa Normativa Italiana che disciplina la materia Legionella prevede alcuni obblighi per il controllo del rischio legionellosi a carico di gestori di strutture turistico-recettive, uffici, terme ed in generale di tutti i luoghi nei quali siano presenti possibili sorgenti di...
visualizza dettagliSavi Laboratori & Service partecipa alla 24^ edizione di ECOMONDO in programma dal 26 al 29 Ottobre 2021 presso la fiera di Rimini. Vieni a scoprire il nostro servizio di Facility Management Ambientale dedicato alle aziende e tutte le nostre...
visualizza dettagliCon la direttiva UE 2020/2184, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, cambia la normativa per l’analisi delle acque potabili.Sono state infatti introdotte alcune novità al fine di monitorare sostanze e composti classificati come contaminanti emergenti che rappresentano...
visualizza dettagliSavi Laboratori e Service, sfruttando la decennale esperienza legata alle problematiche ambientali, realizza progetti di economia circolare nell'ambito della depurazione delle acque reflue e dello sfruttamento delle matrici in uscita agli impianti di depurazione, compresa l'Anidride Carbona (CO2). Ogni attività...
visualizza dettagli