Per una corretta analisi dell’acqua potabile è fondamentale che il prelievo sia eseguito correttamente.
Savi Laboratori & Service suggerisce di rivolgersi sempre a personale qualificato non solo per l’analisi ma anche per il prelievo dei campioni. Un prelievo effettuato da personale specializzato sarà infatti eseguito nel modo corretto e garantito dal laboratorio. Qualora il Cliente decida di prelevare autonomamente la propria acqua potabile, il Laboratorio Savi si premura di fornire a seguito la corretta procedura da seguire per il prelievo per le analisi chimiche e microbiologiche.
Prima di iniziare il prelievo è necessario dotarsi dei corretti contenitori. In particolare per il campionamento dell’aliquota di acqua potabile destinata all’analisi microbiologica è necessario dotarsi di un contenitore sterile da mezzo litro. Qualora fosse possibile sarebbe opportuno che il contenitore sterile contenesse Sodio Tiosolfato, che reagendo con il Cloro libero ne blocca l’effetto antimicrobico. L’acqua infatti dovrebbe arrivare microbiologicamente pura al rubinetto in modo da esserlo quanto viene consumata: eventuali microorganismi dovrebbero essere uccisi dal Cloro libero prima del punto di prelievo e non dopo.