Home » Analisi dell’Arsenico nel riso: determinazione delle forme inorganiche As III ed As V

Analisi dell’Arsenico nel riso: determinazione delle forme inorganiche As III ed As V

Savi Laboratori & Service propone un metodo di analisi dell’Arsenico nel riso in grado di riportarne il contenuto totale come somma delle specie inorganiche As V e As III, secondo quanto richiesto dal REGOLAMENTO (UE) 2015/1006 del 25 giugno 2015 che ne fissa, dal 1° gennaio 2016, i tenori massimi nel riso e nei prodotti a base di riso

La possibilità di determinare solo le forme inorganiche As III e As V, discriminandole dal quelle organiche, offre il vantaggio di quantificare solo quanto richiesto e normato dal Regolamento (UE) 2015/1006, ottenendo dei risultati diversi rispetto alla determinazione dell'Arsenico totale, che risulta l'unico parametro determinabile in caso non si disponesse di un metodo di speciazione. Le forme inorganiche infatti sono solo una parte dell'Arsenico totale che comprende anche le forme organiche, in genere meno tossiche e non normate dal Regolamento UE.

Consulta il nostro sito per maggiori informazioni sui limiti previsti oppure contattaci per richieste di preventivo.

Contattaci

    * Campi obbligatori