Home » Analisi di Screening e Quantificazione degli Additivi Alimentari

Analisi di Screening e Quantificazione degli Additivi Alimentari

Le bevande analcoliche che molto spesso consumiamo e che troviamo negli scaffali dei supermercati, nei bar e nei distributori automatici come ad esempio i "soft drinks", i succhi di frutta, le bevande aromatizzate ed il thè,  sono molto spesso formulate per avere un aroma accattivante e una stabilità garantita grazie all'aggiunta di Additivi Alimentari.

Gli Additivi Alimentari sono sostanze aggiunte agli alimenti per svolgere determinate funzioni tecnologiche come ad esempio per dolcificare, conservare o migliorare aspetto, sapore, colore e  profumo.

Il nostro laboratorio ha messo a punto diversi metodi HPLC-DAD per la determinazione dei principali Additivi: tra questi i  Conservanti (Sorbati, Parabeni, acido Ascorbico e Citrico, ecc. ) e Dolcificanti (es: Saccarina, Aspartame, Acesulfame K, ecc.).

In questo contesto non di ultima importanza è l'utilizzo dell'estratto di Stevia in prodotti a basso contenuto calorico, utilizzata appunto come dolcificante al fine di evitare il saccarosio.

L'utilizzo della Stevia è consentito dall'Unione Europea e nei prodotti in cui è contenuta è indicata tra gli ingredienti con la sigla E960, che identifica i "Glicosidi steviolici". Il contenuto di Glicosidi steviolici è normato dal REGOLAMENTO (UE) N. 1131/2011 che ne fissa il livello massimo nei vari alimenti ai quali queste sostanze possono essere aggiunte. L'European Food Safety Authority riporta che "in uno studio pubblicato nell'aprile 2010 il gruppo ANS concludeva che i glicosidi steviolici non sono né genotossici, né carcinogenici e ha stabilito una DGA (Dose giornaliera ammissibile) di 4 mg/kg/giorno, in sintonia con le raccomandazioni espresse nel 2008 dal comitato congiunto FAO/OMS di esperti sugli additivi alimentari (JEFCA)" [1] Alla luce di questo studio l'autorità europea ha acconsentito all'uso dei Glicosidi steviolici nel territorio della comunità, entro i limiti di concentrazione fissati dal citato regolamento.

Il nostro laboratorio ha adottato metodologie analitiche innovative atte a caratterizzare il contenuto di Stevioside e Rebaudiosidi tipici degli estratti di Stevia.  

Contattaci o chiama lo 0376 663917 per avere ulteriori informazioni.

[1] EFSA - Dolcificanti

Contattaci

    * Campi obbligatori