Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), segnalate già nel 2003 dal Ministero dell’Ambiente come potenziali inquinanti “emergenti”, sono state riscontrate negli ultimi anni in alcuni territori regionali in acque sotterranee, acque superficiali ed acque potabili.
Grazie alle loro proprietà chimico-fisiche (stabilità termica, idrorepellenza, oleoreppellenza), vengono utilizzate a livello tecnologico per diverse applicazioni, come ad esempio per la produzione di rivestimenti per padelle antiaderenti.
Questi composti sono caratterizzati da una notevole resistenza nell’ambiente, associata ad una rilevante capacità di diffusione e da una persistenza molto significativa e questo ne causa una diffusa presenza nell’ambiente idrico, nell’ambiente e negli organismi, incluso l‘uomo, dove tendono ad accumularsi nel tempo.
SAVI Laboratori & Service propone la determinazione di 12 PFAS attraverso la tecnica UPLC-QqQ come richiesto DGRV n. 1517 del 29 ottobre 2015.
Contattaci allo 0376 663917 o compila il form per maggiori informazioni o richieste di preventivo.