Logo Savi Laboratori & Service Srl TM

Monitoraggio dell’Amianto nell’aria

Monitoraggio dell'Amianto nell'aria

Savi Laboratori e Service esegue il monitoraggio delle fibre di amianto nell’aria mediante metodo MOCF.

La pericolosità dell’amianto (o asbesto) è dovuta all’inalazione delle fibre rilasciate che possono causare una patologia nota come Asbestosi. E’ importante quindi valutare, in ambienti in cui sia presente l’amianto come ad esempio coibentante, fibrocemento o pavimenti in vinil-amianto la presenza di fibre disperse nell’aria che potrebbero essere inalate dai frequentatori dell’ambiente.

Savi Laboratori & Service è in grado di gestire sia il campionamento che l’analisi delle fibre di amianto aerodisperse. In seguito all’esito positivo della prova di qualificazione, il laboratorio Savi risulta nella lista dei laboratori in possesso dei requisiti minimi per le attività di analisi inerenti l’amianto.

Le prove effettuate sono l’analisi di amianto su coperture e materiali massivi mediante spettroscopia FTIR (FTIR – Fourier Transform Infrared Spectroscopy) e la determinazione di fibre di amianto in ambienti di lavoro mediante microscopia MOCF (Microscopia Ottica a Contrasto di Fase). Il laboratorio risulta iscritto nella lista dei laboratori della Lombardia presente sul sito del Mistero della Salute con codice 627LOM35.

Contattaci allo 0376 663917 o compila il form per maggiori informazioni o richieste di preventivo.


INFORMAZIONI




    I campi contrassegnati con * sono obbligatori


    CONSULTA ANCHE