Il regolamento UE 2017/2158, entrato in vigore dall'11 Aprile 2018, definisce dei limiti per il contenuto di acrilammide negli alimenti. I livelli di riferimento sono stati fissati per verificare l'efficacia delle misure di attenuazione che il Regolamento impone, e devono...
visualizza dettagliL' otto dicembre 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, regolamento UE 2022/2388, che modifica il regolamento CE 1881/2006 relativamente ai tenori massimi di PFAS nei prodotti alimentari. I PFAS sono un gruppo di sostanze chimiche artificiali prodotte...
visualizza dettagliParteciperemo in qualità di relatori al corso gratuito "Il Facility Manager Ambientale: Analisi, caratterizzazione e gestione dei rifiuti" tenuto da ASSOSERVIZI MANTOVA SRL il 14/09/2021. Iscriviti sul sito di ASSOSERVIZI MANTOVA cliccando...
visualizza dettagliCon il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/5 della Commissione del 3 gennaio 2023 che autorizza l'immissione sul mercato della polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus (grillo domestico) quale nuovo alimento l'Unione Europea...
visualizza dettagliAggiornate le condizioni di vendita. Visita la pagina "Condizioni di vendita" per conoscere i dettagli.